logo4settori

 

Associazioni

Sportive dilettantistiche

 

Modelli

Di seguito diversi moduli utili per la gestione dell'associazione.

MODELLI COSTITUTIVI PER ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

In questa sezione sono presenti i modelli utili per costituire un'Associazione Sportiva Dilettantistica. E' molto importante che, prima di scaricare o compilare i modelli, vengano letti tutti gli articoli che esplicano i passaggi per la costituzione del sodalizio.

 
STILARE ATTO E STATUTO
CODICE FISCALE - PARTITA IVA
REGISTRARE ATTO E STATUTO

MODELLO EAS

Per gli Enti di nuova costituzione, il modello sarà da presentare, a regime, entro 60 (sessanta) giorni. Inoltre il Modello dovrà essere nuovamente presentato entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui si è verificata almeno una variazione rispetto a quello già presentato.

 

 

DOMANDA AMMISSIONE A SOCIO

Tutti i Soci di un'ASD o una SSD devono essere tesserati ad un ENTE di Promozione Sportiva (EPS), iscritti al Libro Soci e coperti da assicurazione, come previsto dalla legge e dal CONI.

 

 

INDENNITA' ATTIVITA' SPORTIVA DILETTANTISTICA

Lo sportivo dilettante può percepire compensi entro i seguenti limiti :
1. Fino a €.10.000,00
2. Da €.10.000,00 a €.30.568,28
3. Oltre €.30.568,28
per ognuno dei tre casi sia l'Associazione che il Percepiente si comportano in modo differente.
 

NOTA SPESE PIE' DI LISTA / RIMBORSO KILOMETRICO

Modello di "Nota spese a piè di lista" da utilizzare, con le opportune modifiche, in caso di rimborsi spese documentati.

 

 

RICEVUTA ATTIVITA' MOTORIA MINORENNI

Le spese sostenute per l'Attività Sportiva svolta dai ragazzi sono detraibili dall'imposta IRPEF lorda: l'importo massimo su cui calcolare la detrazione del 19% è pari a 210,00 Euro per ciascun ragazzo.

 

 

RACCOLTE PUBBLICHE DI FONDI

Sono molti gli enti non profit che organizzano delle manifestazioni pubbliche con l’intento di raccogliere fondi per realizzare le loro iniziative e i loro Progetti Sociali.

 

 

CONI

Delibere, normative, disposizioni ed elenco delle discipline sportive riconosciute.

 

 

SIAE

Normative, disposizioni, convenzioni con la SIAE.

 

 

CERTIFICATI MEDICI

Il Ministero della Salute richiedeva, ancora ad ottobre 2015, al CONI di verificare, sempre nell'ambito delle attività sportive non agonistiche, se e quali sportivi non agonistici potessero essere esonerati dal presentare il certificato medico.

 

 

PRESTAZIONI OCCASIONALI

Le prestazioni occasionali sono quelle attività di prestazioni d'opera (lavoro) occasionali retribuite.

 

 

VERBALI UTILI

Di seguito dei modelli di verbali da utilizzare e modificare secondo il bisogno.

 

 
APERTURA CONTO CORRENTE
DIMISSIONI PRESIDENTE
ALTRI VERBALI UTILI

Letto 23799 volte

Info e Contatti

Servizi

Utilità

Siti tematici

4Settori dal 1995 segue le associazioni partendo dalla costituzione, passando per l'affiliazione ed il tesseramento, e gestendo la contabilità.

Da qualche anno, attraverso il gestionale 4gest, abbiamo implementato i servizi rendendo più semplice ed efficace la vita associativa dei sodalizi affiliati.