Entro il 15 febbraio
Per i sodalizi che hanno optato per il regime di cui alla legge 398/91 devono compilare il registro IVA minori (DM 11/2/97) per quanto riguarda le attività di natura commerciale svolte nel mese precedente.
4Settori: dal 1995 a sostegno delle associazioni
Entro il 15 febbraio
Per i sodalizi che hanno optato per il regime di cui alla legge 398/91 devono compilare il registro IVA minori (DM 11/2/97) per quanto riguarda le attività di natura commerciale svolte nel mese precedente.
Di seguito alcune domande che possono sorgere in fase di costituzione dell'Associazione Sportiva Dilettantistica.
Se l'attività sportiva che volete svolgere non è presente nell'elenco delle discipline riconosciute dal CONI non potrete essere iscritti al Registro delle Attività Sportive (RAS) e, di conseguenza, non potrete accedere ai benefici fiscali riservati alle ASD.
Per poter essere iscritti al Registro delle Attività Sportive (RAS) il Consiglio Direttivo dell'Associazione Sportiva Dilettantistica deve essere formato da minimo tre persone distinte che rivestano il ruolo singolarmente di Presidente, Vice Presidente e Segretario.
Ogni persona deve svolgere obbligatoriamente uno solo di questi ruoli.
Si, i soci fondatori devono essere maggiorenni.
Si, è possibile che una persona svolga la mansione di Tesoriere. Questo Socio potrà essere un quarto del Consiglio Direttivo o potrà essere un socio che già riveste un altro incarico.
Fondamentale è che non manchino le tre figure distinte di Presidente, Vice Presidente e Segretario.
Quindi potrà essere ammesso un Consiglio Direttivo con Presidente, Vice Presidente, Segretario e Tesoriere (in questo caso il Consiglio Direttivo è composto da quattro persone) oppure il Consiglio Direttivo sarà composto da un Presidente con funzioni anche di Tesoriere oppure un Vice Presidente con mansioni anche di Tesoriere o un Segretario con mansioni anche di Tesoriere (in questi tre casi il Consiglio Direttivo è composto da tre persone).
La sede legale è un dato obbligatorio che deve essere inserito nell'Atto Costitutivo e nello Statuto dell'Associazione. Si può indicare come sede legale sia un locale affittato direttamente all'Associazione mediante contratto di locazione o contratto di comodato d'uso gratuito oppure si può indicare come sede legale la residenza (indipendentemente che sia di proprietà o in affitto o a titolo gratuito) di uno dei membri fondatori (Presidente, Vice Presidente, Segretario).
La stesura dello statuto di un'Associazione Sportiva Dilettantistica deve rispettare leggi e regolamenti che non sono sempre ben conosciute. E' molto importante che lo statuto sia redatto bene (potete usare il nostro modello), ma sarebbe importante che venisse controllato o scritto da persone che conoscono la materia.
L'Atto Costitutivo e lo Statuto devono essere registrati perchè è un requisito fondamentale per poter iscrivere l'Associazione Sportiva Dilettantistica al Registro delle Attività Sportive (RAS) e, di conseguenza, poter accedere ai benefici fiscali riservati alle ASD.
Non è possibile iscrivere l'Associazione Sportiva Dilettantistica direttamente al Registro delle Attività Sportive (RAS), bisogna che sia un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI o una Federazione Sportiva riconosciuta dal CONI che iscriva l'Associazione Sportiva Dilettantistica. Questo avviene mediante l'affiliazione.
Per poter accedere ai benefici fiscali riservati alle ASD bisogna essere affiliati ad un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI o una Federazione Sportiva riconosciuta dal CONI.
Per informazioni:
Segreteria 049777011
segreteria@4settori.net
o, per informazioni specifiche, alcuni diretti responsabili:
Andrea Lovisetto 049777011
andrea@4settori.net
Marco Abelli 049777011
marco@4settori.net
Tutti i nostri servizi sono forniti sia presso le nostre sedi sia in modo telematico attraverso telefono, cellulare, fax, e-mail, siti internet.
Affiliazione - Gestionale
Contatti
Marco
049777011 - tasto 1
marco@4settori.net
Andrea Rouge
049777011 - tasto 2
andrea@4settori.net
Segreteria
049777011
segreteria@4settori.net
4Settori dal 1995 segue le associazioni partendo dalla costituzione, passando per l'affiliazione ed il tesseramento, e gestendo la contabilità.
Da qualche anno, attraverso il gestionale 4gest, abbiamo implementato i servizi rendendo più semplice ed efficace la vita associativa dei sodalizi affiliati.