
Servizi (11)
4Settori propone il servizio di costituzione di Associazione di Promozione Sociale.
Il prezzo del servizio per la costituzione dell'associazione è di Euro 350,00 comprensivo di:
- stesura atto costitutivo e statuto;
- apertura codice fiscale e/o partita iva;
- registrazione atto e statuto e pagamento dell'imposta di registro (Euro 200,00).
Per poter accedere a tale servizio basta inviare una e-mail a segreteria@4settori.net con la richiesta di costituzione o compilare il form sottostante.
In alternativa l'operazione può essere eseguita da un socio della costituenda APS seguendo la nostra guida su Come costituire un'Associazione di Promozione Sociale.
La BAS è riconducibile al vecchio "gruppo sportivo informale" ovvero un gruppo informale di persone che vogliono fare attività sportiva amatoriale per un periodo più o meno limitato di tempo, senza contropartite economiche, ma affiliandosi ad un ENTE e tesserandosi per essere protetti a livello assicurativo.
4settori, attraverso i suoi legali preposti, propone un servizio di consulenza, assistenza, monitoraggio, aggiornamento e formazione per la privacy ed il GDPR.
Essendo la materia di contenuto non facile e necessariamente da personalizzarsi e calarsi in ogni singola realtà organizzativa, abbiamo stilato una convenzione con lo Studio dell’Avv. Andrea Lunardi per poter adempiere agli obblighi di legge ad un prezzo calmierato per i sodalizi con noi affiliati.
Per poter meglio procedere e venire incontro alle diverse realtà associative siamo riusciti, d’intesa con il nostro Legale, a catalogare e suddistinguere in linea generale le associazioni in tre tipologie:
- Associazioni che hanno sede legale presso la residenza del Presidente, usano palestre comunali o sedi parrocchiali, non hanno dipendenti, trattano esclusivamente dati personali di contatto degli associati e dei soci volontari.
Per tale tipologia di associazioni si ritiene non esservi necessità di un preventivo incontro presso la loro sede e che gli incombenti privacy possano sostanziarsi nella redazione di:
- registro delle attività di trattamento ex art. 30 GDPR in formato excel secondo le indicazioni date dall’Autorità Garante;
- informativa privacy per tutti gli associati;
- vademecum indicante gli aspetti rilevanti in materia di protezione dei dati personali con i suggerimenti per una gestione degli stessi.
Il costo per l'attività di adeguamento privacy è previsto in una somma forfettaria di €. 300,00 oltre accessori di legge.
- Associazioni che hanno sede legale propria con attività svolta da volontari, siano essi istruttori, addetti agli ingressi, ai tesseramenti, alla riscossione dei contributi o ad altro e hanno una organizzazione più strutturata.
Per tale tipologia di associazioni è senz’altro preferibile se non indispensabile una preventiva visita per verificare lo stato dei luoghi e le modalità fisiche e informatiche organizzative, nonché la redazione di:
- registro delle attività di trattamento ex art. 30 GDPR in formato adeguato alle dimensioni effettive della Associazione;
- informativa privacy per tutti gli associati ma che dovrà necessariamente divergere nel suo contenuto per gli iscritti ai corsi rispetto a coloro che svolgono attività volontaria a favore dell’organizzazione;
- nomine dei responsabili esterni ex art. 28 GDPR,
- nomine degli autorizzati ex art. 29 GDPR.
Il costo per l'attività di adeguamento privacy è previsto in una somma forfettaria di €. 500,00 oltre accessori di legge.
- Palestre e strutture assimilate dotate di desk raccolta dati, con modalità di pagamento elettroniche, aventi al loro interno dipendenti, istruttori anche a partita IVA e frequentate da associati che possono pure svolgere attività sportiva professionistica (quindi rilascianti dati particolari più ampi del mero certificato medico agonistico).
Per tale tipologia di associazioni non è possibile predeterminare l’attività di adeguamento da svolgere nel caso concreto e quindi il costo di essa, tenendo conto che potrebbe anche prospettarsi nel singolo caso concreto la necessità di una preventiva valutazione di impatto sulla protezione dei dati personali prevista dall’art. 35 GDPR (in special modo qualora le palestre fossero dotate di video sorveglianza o di infermeria con personale ivi addetto o di servizi accessori e ulteriori a quelli della attività di sala), oltre alla redazione di molteplici documenti (in primis, la redazione del registro delle attività di trattamento in forma analitica e oltremodo specialistica dal punto di vista informatico).
Nell'ottica della convenienza del servizio fornito all’associato, verrà pertanto redatto un preventivo modificabile sulla scorta dell'esito del necessario primo accesso in loco.
Ci teniamo a precisare ed evidenziare che, dopo numerosi incontri, lo Studio dell’Avv. Andrea Lunardi ha potuto rendersi conto della specifica tipologia associativa delle nostre realtà che di molto differisce dalla normale prassi utilizzata nell’adeguamento aziendale alle norme del G.D.P.R., diventando così uno studio di riferimento nel settore associativo - sportivo.
Per ogni chiarimento o per incontri potete rivolgervi direttamente all'avv. Andrea Lunardi avv.andrealunardi@gmail.com oppure al numero di telefono 3357713816.
4Settori propone il servizio di costituzione di Associazione Sportiva dilettantistica.
Il prezzo del servizio per la costituzione dell'associazione è di Euro 350,00 comprensivo di:
- stesura atto costitutivo e statuto;
- apertura codice fiscale e/o partita iva;
- registrazione atto e statuto e pagamento dell'imposta di registro (Euro 200,00);
- presentazione Modello EAS (se da presentare).
Per poter accedere a tale servizio basta inviare una e-mail a segreteria@4settori.net con la richiesta di costituzione o compilare il form sottostante.
In alternativa l'operazione può essere eseguita da un socio della costituenda ASD seguendo la nostra guida su Come costituire un'Associazione sportiva Dilettantistica.
Passaggi operativi:
1- Compilare il form sottostante in tutte le sue parti.
2- In pochi giorni riceverete una e-mail con Atto, Statuto e altra documentazione da stampare e firmare (seguendo le istruzioni indicate nella e-mail).
3- Spedirete fisicamente la documentazione cartacea firmata in originale (seguendo le istruzioni indicate nella e-mail).
4- Nei giorni successivi, in base ai tempi di consegna degli originali via posta e in base ai tempi di prenotazione in Agenzia delle Entrate riceverete conferma dell'avvenuta registrazione e un allegato PDF al quale seguirà raccomandata con gli originali timbrati.
Software Gestionale per Palestre - Centri Sportivi - Associazioni - Società Sportive
Il nostro programma di gestione delle associazioni è stato ideato da 4Settori che, con la sua esperienza ventennale, ha realizzato un prodotto adatto alle molteplici esigenze delle Associazioni che siano esse Sportive, Culturali, Ricreative o di Promozione Sociale.
Gestione tesseramento
Creare e gestire in modo semplice e veloce l’anagrafica dei soci / clienti / utenti, corredandola di tutte le informazioni utili.
verificare l'esattezza del codice fiscale del socio (dato essenziale che dovrà essere comunicato al RASD).
verificare che il socio abbia portato il certificato medico, se è scaduto, se è da rinnovare ed avere sempre il controllo delle scadenze dei certificati;
inserire i tesseramenti e verificarli velocemente attraverso l'immagine delle tessere, verificare le scadenze dei Soci;
gestire le quote associative da tesseramento impostandole, registrandole e controllandole;
stampare ed esportare in excel il libro soci;
ogni socio può controllare e conservare la propria tessera (e lo storico del tesseramento) nel portale www.tesserasportiva.it visibile da qualsiasi dispositivo (anche dal cellulare).
Gestione attività (corsi ed eventi)
Inserire infiniti corsi, con i relativi insegnanti e con l'abbinamento per ogni corso della disciplina del CONI relativa (con il relativo codice identificativo) e la possibilità di indicarne il luogo di esecuzione (sia per corsi che vengono svolti in diverse sale che in diverse zone).
gestire le presenze ai corsi, i pagamenti, verificare se i contributi sono stati saldati.
vedere e stampare lo storico dei corsi.
stampare ed esportare in excel i partecipanti per singolo corso / attività.
inviare mail di massa per partecipanti ai corsi.
bilancio per ogni singolo corso / attività.
Gestione contabile
Inserire uscite di spesa (sia per cassa che per banca) già rendicontate con il "principio di cassa" (principio proprio delle associazioni che prevede che il rendiconto venga stilato con le uscite realmente saldate) che vengono già catalogate in appositi capitoli di spesa che possono essere visualizzati analiticamente nella prima nota o racchiusi in un Rendiconto Economico / Finanziario in linea con le richieste del Registro.
inserire entrate (sia di cassa che di banca) già rendicontate con il "principio di cassa" (principio proprio delle associazioni che prevede che il rendiconto venga stilato con le uscite realmente saldate) che vengono già catalogate in appositi capitoli di entrate che possono essere visualizzati analiticamente nella prima nota o racchiusi in un Rendiconto Economico / Finanziario in linea con le richieste del Registro.
verificare che tutte le uscite o le entrate siano saldate.
gestire le entrate commerciali in 398/91 con la creazione del Registro IVA Minori e con la creazione degli F24 IVA trimestrali;
inserire illimitate anagrafiche clienti/fornitori già divisi per categoria in modo da individuare subito i professionisti (sia sportivi che di altro genere) al quale si dovrà versare la Ritenuta d'acconto ed, in seguito, compilare il Modello 770 semplificato (il gestionale non invia il modello fiscale 770 semplificato perché, tale modello, può essere inviato solo da un intermediario autorizzato);
Gestione co. co. co. sportivi
inserire i diplomi sportivi.
inserire i tesserini tecnici.
generare in automatico i contratti per gli istruttori sportivi.
inserire le liquidazioni dei co. co. co. sportivi con la verifica ed il calcolo delle ritenute in caso di superamento del tetto dei 5.000,00 Euro.
Specifiche tecniche
realizzato completamente on line, con accesso tramite Login e Password personali è sicuro ed impenetrabile da parte di estranei.
è gestibile da qualsiasi computer che abbia accesso ad internet.
in continuo sviluppo e miglioramento seguendo anche i consigli degli utenti.
gestire la stessa associazione da più computer contemporaneamente e con diversi utenti.
Le domande sul gestionale:
Quante anagrafiche Soci / Clienti / utenti posso creare?
Illimitate.
Quante anagrafiche fornitori posso creare?
Illimitate.
Posso inserire quote di tesseramento differenti per ogni utente?
Si, ad ogni utente / socio può essere imputata una quota diversa.
Ogni socio può controllare e conservare la propria tessera nel portale tesserasportiva.it ?
Il sistema, quando viene assegnata una tessera ad un utente (e quindi diventa socio / tesserato), crea in automatico una scheda personale dell'utente che è consultabile nel sito www.tesserasportiva.it dove potrà accedere con le sue credenziali. L'accesso può essere effettutao da tutti i device connessi ad internet e quindi anche il telefono.
In pratica ogni socio può consultare e far consultare comodamente e praticamente la propria tessera attraverso il proprio cellulare.
E' possibile avere diversi accessi con autorizzazioni diverse?
Si, ogni associazione può avere molteplici utenti che accedono al gestionale ognuno con la propria user e password.
Ognuno può essere un utente abilitato o meno a vedere le situazioni contabili. In questo modo chi è addetto alle iscrizioni può seguire le iscrizioni ma non vedere i bilanci e la prima nota.
Cosa vuol dire che il gestionale è studiato per le richieste del Registro 2.0 del CONI?
Il gestionale (se vengono compilati tutti campi in modo corretto) è in grado di esportare report in excel che, comunicati al proprio ENTE di Promozione Sportiva o Federazione, possono essere caricati nel Registro 2.0 del CONI (in base a schemi predefiniti da ogni singolo ENTE di Promozione Sportiva o Federazione).
Quindi il gestionale non può "comunicare" con il registro 2.0 del CONI (solo gli ENTI di Promozione Sportiva e Federazioni possono comunicare dati al Registro 2.0 del CONI), ma può emettere dei fogli excel che facilitano la comunicazione dei dati che l'associazione deve fare al proprio ENTE di Promozione Sportiva o Federazione.
Il gestionale può essere acquistato anche da chi non è affiliato a 4Settori?
Si, il gestionale può essere ascquistato da tutti al prezzo indicato.







Contattaci:

4 Settori può fornire assistenza legale a tutte quelle Associazioni o Società che si trovano nella necessità di essere assistite da un legale per eventi straordinari.
Per la gestione ordinaria proponiamo un servizio di consulenza legale prestato da avvocato esperto nel settore dell'associazionismo che risponde ad un quesito telefonico al mese nel settore legale, privacy, contratti / locazioni, co.co.co. sportivi e gestionali.
Il servizio ci consulenza legale ha un costo annuale di Euro 190,00.
Specifiche Coperture Assicurative Tesseramento e RCT
Scritto da AdministratorDi seguito le coperture assicurative fornite con il tesseramento (base, integrativa o super integrativa) e con l'Affiliazione ad un Ente di Promozione Sportiva attraverso 4 Settori e Formula Benessere.
TESSERA
BASE

La tessera base è obbligatoria per tutti i Soci delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive Dilettantistiche. Rispetta le coperture indicate dal CONI e le integra con massimali più alti e coperure aggiuntive risultando così una delle migliori fornite dagli Enti di Promozione Sportiva.
Morte
E 80.000,00
Invalidità permanente
E 80.000,00
Rimborso spese mediche
E 1.000,00
Franchigia Fissa E 150,00
Diaria da gesso
E 10,00 al giorno
Franchigia Fissa 10 giorni per sinistro
TESSERA
INTEGRATIVA

La tessera integrativa, con le sue molteplici coperture, è ideale per tutti i Soci che svolgono attività sportive più rischiose (sport da combattimento, arti marziali, sci, etc) o ad alto sforzo; o per i Soci che svolgono molte ore di attività (aumentando così la possibilità di infortunarsi).
Morte
E 90.000,00
Invalidità permanente
E 100.000,00
Rimborso spese mediche
E 3.000,00
Franchigia Fissa E 150,00
Diaria da gesso
E 35,00 al giorno
Franchigia Fissa 10 giorni per sinistro
Diaria da ricovero per infortunio
E 25,00
Day Hospital
E 25,00
Rimborso Spese Primo Trasporto
E 500,00
TESSERA
SUPER

La tessera super integrativa completa l'integrativa ed è ideale per il Consiglio Direttivo dell'Associazione Sportiva Dilettantistica o Società Sportiva Dilettantistica, per chi svolge attività di coordinatore o di allenatore e, ovviamente, per tutti i casi indicati per l'integrativa.
Morte
E 130.000,00
Invalidità permanente
E 140.000,00
Rimborso spese mediche
E 3.000,00
Franchigia Fissa E 150,00
Diaria da gesso
E 35,00 al giorno
Franchigia Fissa 10 giorni per sinistro
Diaria da ricovero per infortunio
E 25,00
Day Hospital
E 25,00
Rimborso Spese Primo Trasporto
E 500,00
Specifiche Coperture Assicurative da Affiliazione con Polizza RCT
Polizza Responsabilità Civile Terzi legata all'Affiliazione ad un Ente di Promozione Sportiva attraverso 4 Settori e Formula Benessere:
Responsabilità Civile Terzi: Euro 3.000.000,00 (tremilioni/00) a sinistro con franchigia di Euro 1.500,00 (millecinquecento/00)
Affiliazione per le Associazioni Sportive Dilettantistiche, per le Società Sportive Dilettantistiche, per le Associazioni Ricreative e/o Culturali e le Associazioni di Promozione Sociale.
Affiliazione ad un Ente di Promozione Sportiva regolarmente riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell'Interno:
QUOTE DI AFFILIAZIONE:
Associazioni Sportive dilettantistiche
Società Sportive dilettantistiche
Comprensive di:
AFFILIAZIONE
ISCRIZIONE REGISTRO CONI
POLIZZA RCT
CONVENZIONE SIAE
-----
EURO 100,00
da settembre ad agosto
Associazioni Sportive dilettantistiche
Società Sportive dilettantistiche
Comprensive di:
AFFILIAZIONE
ISCRIZIONE REGISTRO CONI
POLIZZA RCT
CONVENZIONE SIAE
NULLAOSTA SOMMINISTRAZIONE
EURO 100,00
da settembre ad agosto
Associazioni Ricreative e/o Culturali
Associazioni di Promozione Sociale
Comprensive di:
AFFILIAZIONE
CONVENZIONE SIAE
POLIZZA RCT
-----
EURO 100,00
da gennaio a dicembre
Associazioni Ricreative e/o Culturali
Associazioni di Promozione Sociale
Comprensive di:
AFFILIAZIONE
CONVENZIONE SIAE
POLIZZA RCT
NULLAOSTA SOMMINISTRAZIONE
EURO 100,00
da gennaio a dicembre
QUOTE DI TESSERAMENTO:
Associazioni Sportive dilettantistiche
Società Sportive dilettantistiche
Comprensiva di:
TESSERA CON POLIZZA INFORTUNI BASE
Il prezzo di tesseramento varia da 1,80 a 3,80 in base alle attività sportive praticate e all'ubicazione della sede.
contattare: 049777011
segreteria@4settori.net
Associazioni Ricreative e/o Culturali
Associazioni di Promozione Sociale
Comprensive di:
TESSERA SENZA POLIZZA INFORTUNI
EURO 2,50 a tessera
da gennaio a dicembre
ADERIRE ALL'AFFILIAZIONE:
Per procedere con l'affiliazione dovete inviare una e-mail all'indirizzo segreteria@4settori.net con le scansioni in PDF di:
tutte le pagine dell'atto costitutivo dove si vedono i timbri dell'Agenzia delle Entrate e la pagina con il timbro di registrazione;
tutte le pagine dello statuto dove si vedono i timbri dell'Agenzia delle Entrate;
certificato di rilascio del Codice Fiscale e/o Partita IVA dell'Associazione;
documento (fronte e retro) e tesserino del codice fiscale del presidente dell'Associazione;
nella e-mail indicare il numero di cellulare del referente e l'e-mail ufficiale dell'Associazione che comunicheremo al CONI;
nel caso in cui uno o più membri del Consiglio Direttivo siano stati variati servono le scansioni dei verbali firmati e i documenti (fronte e retro) e del tesserino del codice fiscale dei membri variati.
Importanza e obbligo della Copertura Assicurativa da Tesseramento.
Importanza e obbligo della Copertura Assicurativa da Affiliazione.
Principali vantaggi per le associazioni regolarmente costituite che si affiliano tramite 4settori ai principali Enti nazionali di promozione sportiva riconosciuti CONI e Ministero dell'Interno.
- Esenzione fiscale attività sportive ed istituzionali svolte verso i tesserati (Art. 111 del Tuir comma 3 e circ. Min. Finanze 124/E/98);
- Esenzione fiscale bar sociale (Art. 111 del Tuir comma 4-bis e circ. Min. Finanze 124/E/98);
- Assicurazione Infortuni invalidità permanente- morte- diaria ricovero / gesso o similari - rimborso spese mediche - per pratica di tutte le attività motorie e sportive - con diverse formule integrative;
- Assicurazione di responsabilità civile terzi per tutte le attività sportive - sociali - culturali - ricreative promosse dal sodalizio affiliato in palestra, sede circolo, all'aperto o presso altri impianti;
- Convenzione SIAE per sconti (circa 40%) su diritti musicali per diffusione nelle attività di palestra gare, manifestazioni, feste e per tutte le attività socio culturali;
- Possibilità per il tesserato di partecipazione a tutte le attività nazionali e regionali organizzate da 4settori dagli Enti nazionali convenzionati;
- Esenzione imposta sulle insegne indipendentemente dalle dimensioni delle stesse riportanti esclusivamente la denominazione dell'associazione;
- Riduzioni al 50% delle tasse sulla pubblicità;
- Applicazione normativa dei compensi erogabili per prestazioni sportive dilettantistiche agli allenatori - istruttori - tecnici sportivi- addetti all'organizzazione - atleti, direttamente coinvolti nella promozione e nella realizzazione dell'attività sportiva istituzionale, con i benefici della Legge 342/2000, art.37 (Dpr 22/12/86 n.917 art.81 comma 1 lettera M art. 83 comma 2) fino a 10.000,00 Euro per un anno in esenzione di imposte (anche Irap), ritenute d'acconto, Inps, Inail solo per associazioni sportive dilettantistiche o società sportive dilettantistiche affiliate all'ente riconosciuto CONI e regolarmente costituite ed in regola con l'Art.90 della finanziaria 2003;
- Applicabilità ad eventuali attività commerciali poste in essere (quali ad esempio vendita di abbigliamento sportivo, pubblicità, sponsorizzazioni) del regime agevolato previsto dalla legge 398/91 (Iva al 50% calcolo imposte Ires solo su 3% del fatturato imponibile);
- Agevolazioni del credito sportivo per acquisizione, costruzione o ristrutturazione di un centro sportivo. -Possibiltà di ottenere dagli Enti locali contributi per manifestazioni sportive. -Possibilità per associazioni e circoli di somministrare alimenti e bevande anche alcoliche, in deroga ai piani comunali;
- Organizzazione di corsi per dirigenti tecnici, istruttori, giudici di gara in base al regolamento Coni/Eps con titoli riconosciuti anche da diverse Leggi Regionali;
- Esenzione del pagamento dell'imposta sugli intrattenimenti, sulle quote ed i contributi associativi (legge 383/2000). -Esenzione delle imposte sui proventi derivanti da prestazioni di servizi e cessioni dei beni effettuate a favore dei familiari conviventi dei tesserati associati (L.383/2000). -Per le società sportive (cioè per aziende che sono fornite di partita Iva e che versano quindi l'Iva sulle attività sportivo didattiche effettuate) è possibile affiliarsi all'ente e richiedere la "presa d'atto" che comprovi il riconoscimento della società a svolgere attività didattiche in ambito sportivo sarà così possibile esentare dall'Iva le tasse di iscrizione, le rette o le quote di frequenza versate dagli allievi per prendere parte ai vari corsi di ginnastica, nuoto, karate, judo, calcio, ecc. (Dpr 633/72, art.10 n.20)
- Possibilità di ottenere dalle aziende corrispettivi in denaro o natura che cosituiscono per le medesime spese di pubblicità e sono quindi totalmente deducibili dal reddito d'impresa;
- Possibilità di ottenere dalle persone fisiche contributi liberali in denaro che sono deducibili dal reddito dell'erogante. -Corsia preferenzial nell'affidamente in gestione degli impianti pubblici e delle palestre, aree di gioco ed impianti sportivi scolastici (legge 289/2002, art.90, commi 25 e 26).
Nota bene:
Gli Enti sono selezionati ogni anno e convenzionati 4settori in base alla professionalità, al rapporto qualità/prezzo dei servizi offerti, alla presenza negli specifici settori della promozione sportiva, culturale, sociale.
Altro...
Le quote di affiliazione e tesseramento variano in merito a ciascuna convenzione chel’Associazione 4Settori e il centro servizi Formula Benessere, hanno siglato con gli Enti di promozione sportiva riconosciuti C.O.N.I. aderenti al circuito.
In base all'area geografica ove è ubicata l'Associazione o il Centro interessato all’affiliazione, alla tipologia di attività svolta, ad una serie di considerazioni dettate dalla ventennale esperienza del nostro Staff organizzativo, 4Settori e Formula Benessere consiglierà e proporrà l’Ente di promozione sportiva riconosciuto più idoneo, in base anche ad un fattore non trascurabile quale è il rapporto qualità/prezzo.
4Settori e il centro servizi Formula Benessere, attraverso precise convenzioni, permetterà all'Associazione o al Centro Affiliato di accedere a condizioni qualitativamente vantaggiose, oltre a fornire un servizio completo di carattere assicurativo e fiscale.
Si consiglia l’affiliazione a tutte le tipologie Societarie A.S.D. (Associazione Sportiva Dilettantistica) o S.S.D. (Società Sportiva Dilettantistica), [affiliazione obbligatoria a Ente riconosciuto C.O.N.I.], Società Commerciale [affiliazione facoltativa consigliata]
Per informazioni e richieste appuntamenti allo 049 609711, o ai responsabili del servizio Marco 393.9609289, Andrea 335.5388386