Categorie figlie
4Settori propone il servizio di costituzione di Associazione di Promozione Sociale.
Il prezzo del servizio per la costituzione dell'associazione è di Euro 350,00 comprensivo di:
- stesura atto costitutivo e statuto;
- apertura codice fiscale e/o partita iva;
- registrazione atto e statuto e pagamento dell'imposta di registro (Euro 200,00).
Per poter accedere a tale servizio basta inviare una e-mail a segreteria@4settori.net con la richiesta di costituzione o compilare il form sottostante.
In alternativa l'operazione può essere eseguita da un socio della costituenda APS seguendo la nostra guida su Come costituire un'Associazione di Promozione Sociale.
La BAS è riconducibile al vecchio "gruppo sportivo informale" ovvero un gruppo informale di persone che vogliono fare attività sportiva amatoriale per un periodo più o meno limitato di tempo, senza contropartite economiche, ma affiliandosi ad un ENTE e tesserandosi per essere protetti a livello assicurativo.
4settori, attraverso i suoi legali preposti, propone un servizio di consulenza, assistenza, monitoraggio, aggiornamento e formazione per la privacy ed il GDPR.
Essendo la materia di contenuto non facile e necessariamente da personalizzarsi e calarsi in ogni singola realtà organizzativa, abbiamo stilato una convenzione con lo Studio dell’Avv. Andrea Lunardi per poter adempiere agli obblighi di legge ad un prezzo calmierato per i sodalizi con noi affiliati.
Per poter meglio procedere e venire incontro alle diverse realtà associative siamo riusciti, d’intesa con il nostro Legale, a catalogare e suddistinguere in linea generale le associazioni in tre tipologie:
- Associazioni che hanno sede legale presso la residenza del Presidente, usano palestre comunali o sedi parrocchiali, non hanno dipendenti, trattano esclusivamente dati personali di contatto degli associati e dei soci volontari.
Per tale tipologia di associazioni si ritiene non esservi necessità di un preventivo incontro presso la loro sede e che gli incombenti privacy possano sostanziarsi nella redazione di:
- registro delle attività di trattamento ex art. 30 GDPR in formato excel secondo le indicazioni date dall’Autorità Garante;
- informativa privacy per tutti gli associati;
- vademecum indicante gli aspetti rilevanti in materia di protezione dei dati personali con i suggerimenti per una gestione degli stessi.
Il costo per l'attività di adeguamento privacy è previsto in una somma forfettaria di €. 300,00 oltre accessori di legge.
- Associazioni che hanno sede legale propria con attività svolta da volontari, siano essi istruttori, addetti agli ingressi, ai tesseramenti, alla riscossione dei contributi o ad altro e hanno una organizzazione più strutturata.
Per tale tipologia di associazioni è senz’altro preferibile se non indispensabile una preventiva visita per verificare lo stato dei luoghi e le modalità fisiche e informatiche organizzative, nonché la redazione di:
- registro delle attività di trattamento ex art. 30 GDPR in formato adeguato alle dimensioni effettive della Associazione;
- informativa privacy per tutti gli associati ma che dovrà necessariamente divergere nel suo contenuto per gli iscritti ai corsi rispetto a coloro che svolgono attività volontaria a favore dell’organizzazione;
- nomine dei responsabili esterni ex art. 28 GDPR,
- nomine degli autorizzati ex art. 29 GDPR.
Il costo per l'attività di adeguamento privacy è previsto in una somma forfettaria di €. 500,00 oltre accessori di legge.
- Palestre e strutture assimilate dotate di desk raccolta dati, con modalità di pagamento elettroniche, aventi al loro interno dipendenti, istruttori anche a partita IVA e frequentate da associati che possono pure svolgere attività sportiva professionistica (quindi rilascianti dati particolari più ampi del mero certificato medico agonistico).
Per tale tipologia di associazioni non è possibile predeterminare l’attività di adeguamento da svolgere nel caso concreto e quindi il costo di essa, tenendo conto che potrebbe anche prospettarsi nel singolo caso concreto la necessità di una preventiva valutazione di impatto sulla protezione dei dati personali prevista dall’art. 35 GDPR (in special modo qualora le palestre fossero dotate di video sorveglianza o di infermeria con personale ivi addetto o di servizi accessori e ulteriori a quelli della attività di sala), oltre alla redazione di molteplici documenti (in primis, la redazione del registro delle attività di trattamento in forma analitica e oltremodo specialistica dal punto di vista informatico).
Nell'ottica della convenienza del servizio fornito all’associato, verrà pertanto redatto un preventivo modificabile sulla scorta dell'esito del necessario primo accesso in loco.
Ci teniamo a precisare ed evidenziare che, dopo numerosi incontri, lo Studio dell’Avv. Andrea Lunardi ha potuto rendersi conto della specifica tipologia associativa delle nostre realtà che di molto differisce dalla normale prassi utilizzata nell’adeguamento aziendale alle norme del G.D.P.R., diventando così uno studio di riferimento nel settore associativo - sportivo.
Per ogni chiarimento o per incontri potete rivolgervi direttamente all'avv. Andrea Lunardi avv.andrealunardi@gmail.com oppure al numero di telefono 3357713816.
Il Dipartimento per lo Sport mette a disposizione delle ASD e SSD dei contributi a fondo perduto forfettari.
Il provvedimento interessa i soggetti ASD/SSD che non siano state già beneficiarie di precedenti contributi a fondo perduto forfetari erogati dallo stesso Dipartimento e che non siano titolari di uno o più contratti di locazione.
INFO DI BASE
- La presentazione delle istanze avverrà esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma web realizzata dal Dipartimento per lo Sport e raggiungibile cliccando su: Fondo perduto forfetario in favore delle ASD/SSD.
- Tutti gli aggiornamenti relativi alle fasi di valutazione e assegnazione dei contributi e le ulteriori informazioni saranno pubblicate esclusivamente sul sito http://www.sport.governo.it/
- La finestra utile per la presentazione delle istanze di accesso al fondo apre dalle ore 16:00 di mercoledì 18 novembre 2020 e si chiude alle ore 16:00 di martedì 24 novembre 2020.
- La domanda dovrà essere presentata dal rappresentante legale della ASD/SSD, e dovrà essere allegata copia di un documento d'identità in corso di validità nonché la dichiarazione dell’ente nazionale cui l’ASD/SSD è affiliata.
- Ulteriori informazioni sono riportate all'interno della sezione dedicata FAQ del Dipartimento per lo Sport.
- Le domande non dovranno essere presentate da chi ha già beneficiato dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto 5098 dell’11 giugno 2020 del Dipartimento per lo Sport.
REQUISITI PER ASD/SSD
1- Essere affiliata alla data del 31 ottobre 2020 a un organismo sportivo riconosciuto dal CONI (Federazione Sportiva Nazionale, Disciplina Sportiva Associata, Ente di Promozione Sportiva).
ULTERIORI INFORMAZIONI
La domanda dovrà essere presentata dal rappresentante legale della ASD/SSD, e dovrà essere allegata copia di un documento d’identità in corso di validità del rappresentante legale nonché la dichiarazione dell’ente nazionale cui l’ASD/SSD è affiliata contenente il numero dei tesserati al 31 ottobre 2020.
Il Dipartimento per lo sport si riserva la facoltà di effettuare controlli a campione ai fini della verifica dei requisiti e delle autodichiarazioni rese.
ASSISTENZA
- Per l’assistenza tecnica è attivo esclusivamente l’indirizzo di posta elettronica ordinaria fondoperduto@sportgov.it .
- Al fine di poter effettuare un’assistenza completa, è necessario indicare nel corpo della e-mail il codice fiscale della ASD/SSD per la quale si richiede assistenza.
- Ulteriori informazioni sono riportate all'interno della sezione dedicata FAQ del Dipartimento per lo Sport.
Il provvedimento interessa i soggetti ASD/SSD che non siano state già beneficiarie di precedenti contributi a fondo perduto per locazioni erogati dallo stesso Dipartimento.
INFO DI BASE
- La presentazione delle istanze avverrà esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma web realizzata dal Dipartimento per lo Sport e raggiungibile cliccando su: Fondo perduto novembre 2020 in favore delle ASD/SSD
- Tutti gli aggiornamenti relativi alle fasi di valutazione e assegnazione dei contributi e le ulteriori informazioni saranno pubblicate esclusivamente sul sito http://www.sport.governo.it/
- La finestra utile per la presentazione delle istanze di accesso al fondo apre dalle ore 10:00 di martedì 10 novembre 2020 e si chiude alle ore 14:00 di martedì 17 novembre 2020.
- La domanda dovrà essere presentata dal rappresentante legale della ASD/SSD, e dovrà essere allegata copia di un documento d'identità in corso di validità.
- Ulteriori informazioni sono riportate all'interno della sezione dedicata FAQ del Dipartimento per lo Sport.
REQUISITI PER ASD/SSD
1. Essere iscritta al Registro CONI/CIP alla data del 30 ottobre 2020.
2. Essere titolare di uno o più contratti di locazione, intestati esclusivamente all’Associazione/Società, aventi ad oggetto unità immobiliari site nel territorio italiano e correttamente identificate al NCEU, regolarmente registrati presso l'Agenzia delle Entrate. Non potranno beneficiare dei contributi, i contratti di concessione degli impianti pubblici.
3. Svolgere all’interno dell’immobile, per il quale si chiede il contributo, una delle attività sportive riconosciute dal CONI o dal CIP.
4. Essere in regola con le autorizzazioni amministrative e sanitarie per lo svolgimento delle attività sportive dilettantistiche richieste dal Comune ove ha sede l'impianto oggetto della domanda.
5. Utilizzare prevalentemente per lo svolgimento delle attività sportive gli spazi degli immobili per i quali si fa istanza di accesso al beneficio.
6. Essere in regola con il pagamento del canone di locazione fino al 31 dicembre 2019 (si specifica che per l'accesso al beneficio non sarà necessario presentare le quietanze relative ai mesi di locazione).
7. Non aver beneficiato dei contributi a fondo perduto della prima sessione prevista dal decreto prot. n. UPS/5098 del giorno 11 giugno 2020.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Nel corso della compilazione in Piattaforma del modulo per la presentazione della domanda, verranno richieste ulteriori informazioni che forniranno elementi utili per la determinazione dell’importo da corrispondere a ciascun richiedente.
Le dichiarazioni saranno presentate in forma di autocertificazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 DEL D.P.R. 445/2000, e saranno oggetto di verifica/controllo da parte delle Federazioni e/o Enti di affiliazione, nonché tramite controlli a campione effettuabili dal Dipartimento per lo sport.
La ASD/SSD dovrà dichiarare quanto segue:
- di essere iscritta alla data del 30 ottobre 2020 al Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate e Enti di Promozione Sportiva;
- di avere, o meno, intenzione di usufruire del credito di imposta del 60% previsto dall’art. 8 del D.L. n.137 del 28.10.2020 (cd Decreto Ristori) e dall’art. 28 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020 (cd Decreto Rilancio);
- di avere, o meno, ottenuto o richiesto, dagli organismi a cui è affiliata (FSN, DSA, EPS) contributi di qualsiasi tipo finalizzati al superamento dell’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19 per il mese di novembre 2020;
- di avere, o meno, ottenuto o richiesto, l'attribuzione di altro contributo da Enti Pubblici (Regioni, Province, Comuni), associazioni, fondazioni o altri organismi, per il sostegno alla locazione degli immobili oggetto della presente domanda per il mese di novembre 2020.;
- di non avere richiesto o di non aver usufruito dei contributi previsti dall’art. 1 del D.L. n.137 del 28.10.2020 (cd Decreto Ristori);
- di aver beneficiato o meno dei contributi a fondo perduto della seconda sessione prevista dal decreto prot. n. 5098 del giorno 11 giugno 2020;
- l'importo dei costi sostenuti per le utenze e degli eventuali costi sostenuti per l'igienizzazione degli ambienti relativi al mese di settembre 2020;
- comunicazione dell’IBAN per l'accredito del contributo, che dovrà appartenere ad un Conto Corrente intestato esclusivamente alla ASD/SSD e non ad altro soggetto.
ASSISTENZA
- Per l’assistenza tecnica è attivo esclusivamente l’indirizzo di posta elettronica ordinaria fondoperduto@sportgov.it .
- Al fine di poter effettuare un’assistenza completa, è necessario indicare nel corpo della e-mail il codice fiscale della ASD/SSD per la quale si richiede assistenza.
- Ulteriori informazioni sono riportate all'interno della sezione dedicata FAQ del Dipartimento per lo Sport.
Gentile sodalizio,
di seguito le novità per i ristori del settore sportivo.
Per gli istruttori sportivi:
Oggi verrà aperta la piattaforma informatica che sarà attiva dalle ore 14:00 sul sito di Sport e Salute per la richiesta di indennità per il mese di novembre 2020 per gli istruttori sportivi che, causa covid-19, non hanno ricevuto o hanno ricevuto solo in parte, tale indennità relativa al mese di novembre 2020.
Per i soggetti che compilano la domanda di indennità per la prima volta mettiamo a disposizione il modello allegato di lettera di incarico o, come previsto, si può richiedere una dichiarazione da parte della ASD/SSD come da risposta 17 alle FAQ di Sport e Salute.
Per tutti gli istruttori che hanno già ricevuto da Sport e Salute indennità anche solo per un mese di marzo/aprile/maggio/giugno non dovranno compilare la domanda perchè gli verrà bonificata l'indennità in automatico.
Vi consigliamo di:
- leggere le indicazioni sul sito di sport e salute alla pagina dedicata: https://www.sportesalute.eu/
- leggere bene la pagina della FAQ che è fatta bene: https://www.sportesalute.eu/
dopo pochi giorni siamo a comunicare le decisioni del Governo in relazione al DPCM allegato.
Invitiamo a leggere attentamente il testo riportato, il quale, sentito la giunta esecutiva nazionale CONI, comporta purtroppo la chiusura di palestre (con il termine “palestra” si intende qualunque locale attrezzato per praticare sport al chiuso, sia individuali che di squadra), sale ginniche, ambienti per lo sport al chiuso e piscine.
Il passaggio successivo che fa riferimento alla possibilità di continuare a praticare gli sport di base e le attività motorie, nella sola forma individuale, è esclusivamente all'aperto (rimaniamo in attesa di chiarimenti in merito al fatto che l'attività all'aperto possa svolgersi solo in aree circoscritte gestite da entità affiliate a ENTI e Federazioni riconosciute CONI, o in qualsiasi situazione all'aperto).
Invitiamo comunque a consultare le eventuali disposizioni, che possono essere più restrittive, emanate da Regione e/o Comune, a controllare periodicamente il sito del Dipartimento per lo sport dove ci sono risposte aggiornate a domande specifiche e a non farsi condizionare da fuorvianti comunicazioni provenienti da organizzazioni che nulla hanno a che vedere con il CONI e le Pubbliche Amministrazioni attraverso canali tipo facebook, whatsapp gruppi webinar e simili.
Le misure, alla data del 1 aprile, per le associaizoni e per le società sportive:
- Sospensione dei versamenti delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria fino al 31 maggio;
- Sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti fiscali e contributivi;
- Sospensione dei canoni di affitto su palestre e impianti sportivi pubblici;
- Slittamento dell'approvazione del bilancio dal 30 aprile al 30 giugno 2020.
Indennità di 600 euro per i collaboratori sportivi senza partita IVA
L’indennità di 600 euro per i collaboratori sportivi senza Partita IVA è prevista dall’art.96 del D.L. 17 marzo 2020 del Decreto Cura Italia e consiste nell’estensione della misura di sostegno riconosciuta ai liberi professionisti titolari di partita IVA, ai CO CO CO, anche ai rapporti di collaborazione di cui all’art.67 comma I lett.m) TUIR.
All’art.27 del Decreto, anche per i collaboratori sportivi si parte con il riconoscimento dell’indennità dal mese di marzo.
La procedura che è ben spiegata e che consigliamo di leggere con molta attenzione prevede tre fasi:
- la prenotazione: per prenotarsi è necessario inviare un SMS al numero 3399940875 con il proprio Codice Fiscale al numero che sarà disponibile da martedì 7 aprile sul sito di sport e salute. Dopo aver inviato l’SMS, si riceverà un codice di prenotazione e l’indicazione del giorno e della fascia oraria in cui sarà possibile compilare la domanda sulla piattaforma;
- l’accreditamento: per accreditarsi è necessario disporre di un proprio indirizzo mail, del proprio Codice Fiscale e del codice di prenotazione ricevuto a seguito dell’invio dell’SMS;
- la compilazione e l’invio della domanda: subito dopo l’accreditamento, sarà possibile accedere alla piattaforma, compilare la domanda, allegare i documenti e procedere con l’invio.
Tra i Documenti richiesti per comprovare il rapporto di collaborazione preesistente, dovrà essere presentata una Lettera di Incarico in mancanza di un bonifico o una ricevuta che attesti il pagamento dell'istruttore nel mese di febbraio 2020.
L’indennità verrà riconosciuta da Sport e Salute s.p.a..
ALLEGATI IMPORTANTI:
- SPORT E SALUTE PAGINA CON LE SPIEGAZIONI DELLA PROCEDURA DI RICHIESTA
(DA LEGGERE ATTENTAMENTE) - (il browser google chrome, al momento, ci pare non apra in modo corretto la pagina consigliamo l'uso di altro browser)
- GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
(DA LEGGERE ATTENTAMENTE)
- LE DOMANDE E LE RISPOSTE DI SPORT E SALUTE
(DA LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTO CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE DOMANDE 35 E 36)
- MODELLO DI LETTERA DI INCARICO
(NEL CASO MANCHI IL BONIFICO LA RICEVUTA DI FEBBRAIO 2020)
- GUIDA ALLA SCANSIONE DEI DOCUMENTI
- DECRETO
----- | -----
Le misure per i collaboratori sportivi titolari di partita IVA
L’indennità di 600 euro per il mese di marzo è prevista anche per i liberi professionisti titolari di partita iva. L’indennità verrà erogata da INPS e non concorre alla formazione del reddito.
L’art.27 del Decreto per i titolari di partita iva iscritti alla Gestione separata INPS ( di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 33), richiede le seguenti condizioni :
- che la partita iva sia attiva alla data del 23 febbraio 2020
- che il libero professionista non sia titolare di pensione
- che il libero professionista non sia iscritto ad altre forme previdenziali obbligatorie
Per approfondimenti relativi alle altre tematiche riportate nel Decreto Cura Italia, vi invitiamo a consultare quanto riporta Fiscosport, secondo noi l’unica fonte credibile ed affidabile di informazioni, relative al nostro settore (diffidate totalmente delle altre innumerevoli notizie riportate dai social e nei vari siti internet, a parte naturalmente la Gazzetta Ufficiale).
Anche Fiscosport, comunque, è in attesa delle procedure ufficiali, per cui riporta delle considerazioni e delle interpretazioni operative (la loro interpretazione sulle modalità di erogazione dei 600 Euro ai collaboratori sportivi, non ci trova ad esempio d’accordo, in quanto noi pensiamo e speriamo, che tale somma andrà, su presentazione di autodichiarazione a Sport e Salute Spa, praticamente a tutti coloro che non percepiscono altri redditi e che ne facciano richiesta, ovviamente sotto totale responsabilità in merito alle dichiarazioni rilasciate).
Ogni ipotesi di modalità operativa presente su questo sito e nei sito di Fiscosport, dovrà essere comunque confermata dalla fonte governativa ufficiale.
http://www.fiscosport.it/editoriale/approfondimenti/approfondimenti/5645/il-decreto-cura-italia-le-misure-di-interesse-per-il-mondo-sportivo-dilettantistico
Appena avremo altre informazioni ufficiali, aggiorneremo in tempo reale questa sezione.
Decreto "CURA ITALIA" - sintesi -
In sintesi le misure previste dal Decreto legge del 17 marzo 2020, n. 18, c.d. Decreto-Legge "Cura Italia”, per le ASD, SSD e per gli Enti non commerciali:
- Nuove disposizioni per la Cassa integrazione in deroga;
- Indennità professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa;
- Disposizioni in materia di terzo settore;
- Incumulabilità tra indennità;
- Sospensione dei versamenti delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria fino al 31 maggio;
- Sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti fiscali e contributivi;
- Sospensione dei canoni di affitto su palestre e impianti sportivi pubblici;
- Indennità per i collaboratori di A.S.D. e S.S.D.(per le modalità di presentazione delle domande di indennità, come indicato nel presente decreto allegato, entro i prossimi 15 giorni saranno fornite, da Sport e Salute SpA, le indicazioni utili per la presentazione delle domande) vedi sito di Sport e Salute - vedi articolo 96 del Decreto;
- Norme in materia di svolgimento delle assemblee di società.
In allegato il Decreto "Cura Italia".
Premessa
Questa informativa fornisce spiegazioni sulle occasioni in cui trattiamo le informazioni personali.
L'utente può chiederci di interrompere il trattamento di queste informazioni.
L'utente è invitato ad acquisire maggiori informazioni sui propri diritti e su come può esercitarli.
Il presente sito ed i suoi stessi contenuti sono stati predisposti e verranno disciplinati in conformità dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 “GDPR”. Nel caso in cui l'utente non intenda accettare, in tutto o in parte, le condizioni di seguito precisate, è tenuto ad interrompere la consultazione del sito .
- Utilizziamo le informazioni personali dell'utente per consentire la compilazione dei form e per fornire all'utente i servizi richiesti.
- Forniamo funzionalità interattive che interagiscono con siti di social media come Facebook.
- Utilizziamo i cookie e altre tecnologie per monitorare l'utilizzo del nostro siti Web.
Tipologia di dati trattati
I tipi di dati e informazioni raccolti e trattati da Andrea Lovisetto sono:
- dati di navigazione (raccolti automaticamente);
- dati forniti dall’utente volontariamente;
- dati raccolti tramite l’utilizzo dei cookie.
Dati forniti volontariamente dall’utente
Andrea Lovisetto raccoglie i dati personali forniti volontariamente dagli utenti in caso di:
- invio, da parte degli utenti, di messaggi di posta elettronica con la richiesta di informazioni sui nostri prodotti e servizi
- i dati personali forniti volontariamente dagli utenti, attraverso la compilazione degli appositi form
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta d’informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Raccogliamo, quindi, informazioni su come il nostro sito Web viene utilizzato. Le informazioni includono:
- Indirizzo IP
- Tipo di browser e dispositivo
- Pagina Web che conduce al sito
- I termini di ricerca inseriti in un motore di ricerca che conducono al sito
- Utilizzo e navigazione del sito Web (raccolti tramite cookie e tecnologie simili)
In che modo vengono usate le informazioni raccolte sull'utente?
Per adempiere a un contratto o adottare misure collegate a un contratto: ciò è rilevante nel caso in cui l'utente si registra per acquistare un servizio a pagamento. Questo include:
- Verificare l'identità dell'utente
- Inviare all'utente comunicazioni necessarie
- Fornire assistenza o supporto ai clienti
Per condurre la nostra attività e perseguire i nostri legittimi interessi, in particolare:
- Analizzare l'utilizzo e misurare l'efficacia del nostro sito Web per una migliore comprensione di come vengono utilizzati in modo che possiamo migliorarli e coinvolgere e fidelizzare gli utenti
- Inviare all'utente informazioni su prodotti e servizi, offerte speciali e informazioni simili
- Diagnosticare problemi sul nostro sito Web
Il trattamento dei dati avverrà per mezzo di strumenti e/o modalità atte ad assicurarne la riservatezza, l'integrità e la disponibilità, nel rispetto di quanto definito dalla legge.
Secondo la legge indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I dati personali dell'utente sono protetti?
Siamo consapevoli del fatto che la sicurezza dei dati personali è importante. Abbiamo messo in atto controlli di sicurezza amministrativi, tecnici e fisici ragionevoli per proteggere i dati personali degli utenti. Tuttavia, nonostante i nostri sforzi, nessun controllo della sicurezza è efficace al 100% e nessuno può assicurare o garantire la sicurezza dei dati personali degli utenti.
Dove vengono conservate le informazioni personali sull'utente?
Le informazioni personali e i file degli utenti sono memorizzati sui nostri server e sui server di aziende, fornitrici di servizi, con cui collaboriamo.
Conservazione dei dati
I dati personali degli utenti verranno conservati per il tempo necessario a dare riscontro alle richieste.
Laddove sussistesse una normativa ulteriore ad imporre un tempo di conservazione più lungo, tale normativa verrà da noi rispettata.
Diritti dell'interessato
In relazione ai predetti trattamenti, l'interessato può esercitare i diritti di cui agli articoli 12 e ss. del Regolamento UE 2016/679.
L’utente potrà revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento prima della revoca. Avrà infine il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
Inoltre può richiedere a Andrea Lovisetto, inviando comunicazione scritta a Andrea Lovisetto con sede operativa in Via Croce Rossa, 62 - 35129 Padova (PD):
- l'aggiornamento, la rettificazione oppure l'integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti e successivamente trattati;
Titolare del trattamento è Andrea Lovisetto con sede operativa in Via Croce Rossa, 62 - 35129 Padova (PD).
Responsabile del trattamento è Andrea Lovisetto.
Vademecum Legale inerente i contenuti del presente sito
Il sito www.4settori.net è un dominio registrato e di proprietà di Andrea Lovisetto, con sede operativa in Via Croce Rossa, 62 - 35129 Padova (PD), che lo gestisce riservandosi, con piena discrezionalità e nei limiti di legge, il diritto di modificare, sospendere o annullare, liberamente e senza preavviso, termini, condizioni o contenuti del presente sito.
Indicazioni sull'accesso e sull'utilizzo dei contenuti del presente sito
Andrea Lovisetto assicura che il presente sito è stato configurato e per quanto possibile verrà gestito applicando ogni ragionevole tecnica e strumento idonei a garantire una corretta e continua operatività dello stesso. Tuttavia, anche in relazione all'attuale stato delle conoscenze e della tecnica, Andrea Lovisetto non può escludere che si verifichino talvolta malfunzionamenti e/o difetti di trasmissione. Conseguentemente, entrando nel sito, l'Utente accetta quanto segue:
- il sito o parti di esso potrebbero essere inaccessibili temporaneamente a causa di guasti e/o difetti di connessione o comunque di eventi al di fuori dal controllo di Andrea Lovisetto.
- Andrea Lovisetto salvo ove eventualmente specificato, non ha alcun controllo sulla natura o il contenuto delle informazioni dei programmi trasmessi o ricevuti dall'utente utilizzando il sito né esamina in alcun modo la modalità di utilizzo del sito;
- Andrea Lovisetto non è responsabile per il materiale utilizzato e/o le condotte tenute dagli utenti durante la navigazione nel sito;
- Andrea Lovisetto non si assume alcuna responsabilità relativamente alla trasmissione sull'elaboratore dell'utente di eventuali virus e contenuti comunque dannosi originati da terzi.
Accedendo al sito, l'utente si obbliga a:
- non utilizzare il sito o il materiale in esso inserito per perseguire scopi illegali, ovvero quale strumento per divulgare o diffondere in qualsiasi modo materiale o contenuti preordinati alla commissione di attività illecita
- non utilizzare il sito in modo da interrompere, danneggiare o rendere meno efficiente una parte o la totalità di esso, od in modo da danneggiare in qualche modo l'efficacia o la funzionalità del sito;
- non utilizzare il sito per la trasmissione o il collocamento di virus o qualsiasi altro materiale diffamatorio, offensivo, osceno o minaccioso o che in qualche modo possa creare fastidio, disturbo o qualsivoglia pregiudizio;
- non utilizzare il sito in modo da costituire una violazione di persone o ditte (compresi, ma ad essi non limitati, i diritti di copyright o riservatezza);
- non utilizzare il sito per trasmettere materiale a scopo pubblicitario e/o promozionale senza il permesso scritto di Andrea Lovisetto.
Regole relative alla creazione di Link al sito www.4settori.net e/o verso altri siti di terzi.
Non è consentito agli utenti e/o a terzi creare dei collegamenti (links) al presente sito senza la preventiva approvazione per iscritto di Andrea Lovisetto. In ogni caso, l'azienda si riserva il diritto di chiedere che vengano rimossi in qualsiasi momento i collegamenti (links) al presente sito.
Questo sito potrà contenere links verso siti esterni di titolarità di terzi. Detti siti di terzi, accessibili dall'utente attivando il link ed uscendo dal presente sito, non sono sotto il controllo di Andrea Lovisetto, che, pertanto, non è né direttamente né indirettamente responsabile del contenuti presenti nei suddetti siti, né potrà in alcuna maniera garantire il loro corretto funzionamento.
L'inserimento di un qualsiasi link non implica alcuna approvazione dei contenuti dei siti collegati da parte di Andrea Lovisetto Pertanto, l'utente è tenuto a prendere conoscenza e rispettare le condizioni d'uso vigenti in detti siti di terzi. Parimenti, qualsivoglia attivazione di links al presente sito, anche se autorizzata da Andrea Lovisetto, non implica da parte di quest'ultima alcuna approvazione dei contenuti presenti sul sito collegato, né tanto meno alcuna deroga alle presenti Condizioni d'Uso.
Copyright , Marchi e tutela del Diritto di Autore.
L'editore del materiale pubblicato nel presente sito è Andrea Lovisetto.
- Tutti i diritti sono riservati -
Il sito www.4settori.net e con esso tutti i suoi contenuti anche parziali, le "banche dati" ivi rinvenibili ed utilizzate ed il relativo sistema di consultazione sono tutelati a norma del diritto italiano ed in particolare dalla legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modifiche, concernente la protezione del diritto d'autore e dei diritti connessi e, salvo ove non diversamente precisato, appartengono in via esclusiva a Andrea Lovisetto. Pertanto gli atti di riproduzione e distribuzione, anche parziali, che non siano stati autorizzati dagli aventi diritto sono perseguibili civilmente e penalmente, ai sensi della citata legge.
Salvi i limiti previsti dalla vigente normativa, la riproduzione anche solo parziale del sito e/o dei suoi contenuti con qualsiasi mezzo, tecnica e/o strumento è espressamente vietata senza il preventivo consenso scritto di Andrea Lovisetto. Le richieste di consenso potranno essere indirizzate al seguente indirizzo di posta elettronica: andrea@4settori.net ovvero per posta a Andrea Lovisetto, Via Croce Rossa, 62 - 35129 Padova (PD).
Il materiale e le informazioni fornite da Andrea Lovisetto su questo sito sono messe a disposizione dell'utente, salvo ove non diversamente precisato, esclusivamente per uso personale. Sono consentite le citazioni dei testi contenuti nei domini ad esclusivo titolo di cronaca giornalistica o studio, purché accompagnate, sempre e comunque, dalla citazione del nome di Andrea Lovisetto quale proprietaria del materiale contenuto nel sito e/o dall'indicazione della fonte comprensiva dell'indirizzo telematico "www.4settori.net". È vietata la variazione, contraffazione od utilizzazione non autorizzata, in tutto od in parte, del materiale contenuto nel sito www.4settori.net od in altri siti direttamente collegati con Andrea Lovisetto. La richiesta di password all'area riservata è invece subordinata all'accettazione del trattamento dei dati personali. Accedendo, registrandovi ed utilizzando il sito, accettate espressamente di aderire ai termini ed alle condizioni contenute nel presente Vademecum Legale.
Tutti i diritti di autore e di proprietà intellettuale relativi alla configurazione, al contenuto e all'organizzazione del sito appartengono in via esclusiva agli aventi diritto e per essi a Andrea Lovisetto
I marchi ed i segni distintivi dei prodotti presenti sul sito, salvo diversa indicazione, sono di titolarità di Andrea Lovisetto. E' fatto assoluto divieto di utilizzare detti marchi e segni distintivi senza preventiva espressa autorizzazione scritta del titolare.
Sito dedicato agli eventi Sportivi, Formativi, Ricreativi e Culturali.
SEMINARIO FORMATIVO 2021
Titolo:
Aggiornamento tecnici, istruttori ed amministratori ASD e SSD
Durata:
Un'ora
Giorni ed orari:
mercoledì 15 dicembre 2021
dalle ore 11.00 alle 12.00
mercoledì 15 dicembre 2021
dalle ore 12.00 alle 13.00
mercoledì 15 dicembre 2021
dalle ore 18.00 alle 19.00
mercoledì 15 dicembre 2021
dalle ore 19.00 alle 20.00
giovedì 16 dicembre 2021
dalle ore 12.00 alle 13.00
giovedì 16 dicembre 2021
dalle ore 13.00 alle 14.00
giovedì 16 dicembre 2021
dalle ore 19.00 alle 20.00
giovedì 16 dicembre 2021
dalle ore 20.00 alle 21.00
Basta partecipare ad uno solo degli orari indicati
Modalità:
Videoconferenza attraverso la piattaforma ZOOM (senza obbligo di registrazione).
Se non avete ricevuto il link attraverso apposita mail potete richiederlo a: segreteria@4settori.net
Prezzo:
Gratuito
Note:
MODULO DI REGISTRAZIONE
Portale dedicato alle Associazioni Sportive dilettantistiche, alle Associazioni o Circoli Ricreativi e Culturali ed alle Associazioni di Promozione Sociale con guide per costituirle e gestirle, consigli utili, scadenze fiscali, notizie e la possibilità di affiliazione e tesseramento; Eventi sportivi, formativi e culturali; Corsi Professionali per Istruttori e Maestri con diploma rilasciato da un Ente di Promozione Spotiva riconosciuto dal CONI.
Sito dedicato alle Associazioni o Circoli Ricreativi e Culturali con guide per costituirle e gestirle, consigli utili, scadenze fiscali, notizie e la possibilità di affiliazione e tesseramento.
Cookie Policy
La presente Cookie Policy è relativa al sito www.4settori.net (“Sito”).
I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.
Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.
Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.
Cookies tecnici
I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.
Tipologie di cookies utilizzati
Cookies di prima parte:
I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.
Cookies di terzi:
I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.
Cookies di sessione:
I c.d. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre Open Source Solutions utilizza i cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. Open Source Solutions non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; Open Source Solutions a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di Open Source Solutions si applica solo al Sito come sopra definito.
Cookies persistenti:
I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.
Cookies essenziali:
Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.
Cookies funzionali:
Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.
Cookies di condivisone sui Social Network:
Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di Facebook e Twitter, l'utente può visitare https://www.facebook.com/help/cookies e https://twitter.com/privacy.
Nello specifico, si riporta di seguito la lista dei principali cookies utilizzati sul Sito e relative descrizioni e funzionalità, compresa la durata temporale.
1) Tipologia di Cookie | Prima parte Funzionale |
Provenienza | Open Source Solutions |
Finalità | Recuperare le impostazioni dell'utente (salvare la sessione dell'utente e ricordare alcune impostazioni come le impostazioni di accessibilità) |
Durata | Cookie persistente |
2) Tipologia di Cookie | Prima parte - Funzionale |
Provenienza | Open Source Solutions |
Finalità | Memorizzare il luogo dell'utente e ricordare le impostazioni di lingua (in forma anonima) |
3) Tipologia di Cookie | Prima parte - Funzionale |
Provenienza | Open Source Solutions |
Finalità | Personalizzare il contenuto della pagina a seconda del dispositivo utilizzato dall'utente, delle sue scelte e delle impostazioni (in forma anonima) |
Come modificare le impostazioni sui cookies
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.
E' anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox; - Opera. Da dispositivo mobile: - Android; - Safari; - Windows Phone; - Blackberry.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da Open Source Solutions.
4Settori propone il servizio di costituzione di Associazione Sportiva dilettantistica.
Il prezzo del servizio per la costituzione dell'associazione è di Euro 350,00 comprensivo di:
- stesura atto costitutivo e statuto;
- apertura codice fiscale e/o partita iva;
- registrazione atto e statuto e pagamento dell'imposta di registro (Euro 200,00);
- presentazione Modello EAS (se da presentare).
Per poter accedere a tale servizio basta inviare una e-mail a segreteria@4settori.net con la richiesta di costituzione o compilare il form sottostante.
In alternativa l'operazione può essere eseguita da un socio della costituenda ASD seguendo la nostra guida su Come costituire un'Associazione sportiva Dilettantistica.
Passaggi operativi:
1- Compilare il form sottostante in tutte le sue parti.
2- In pochi giorni riceverete una e-mail con Atto, Statuto e altra documentazione da stampare e firmare (seguendo le istruzioni indicate nella e-mail).
3- Spedirete fisicamente la documentazione cartacea firmata in originale (seguendo le istruzioni indicate nella e-mail).
4- Nei giorni successivi, in base ai tempi di consegna degli originali via posta e in base ai tempi di prenotazione in Agenzia delle Entrate riceverete conferma dell'avvenuta registrazione e un allegato PDF al quale seguirà raccomandata con gli originali timbrati.
Software Gestionale per Palestre - Centri Sportivi - Associazioni - Società Sportive
Il nostro programma di gestione delle associazioni è stato ideato da 4Settori che, con la sua esperienza ventennale, ha realizzato un prodotto adatto alle molteplici esigenze delle Associazioni che siano esse Sportive, Culturali, Ricreative o di Promozione Sociale.
Gestione tesseramento
Creare e gestire in modo semplice e veloce l’anagrafica dei soci / clienti / utenti, corredandola di tutte le informazioni utili.
verificare l'esattezza del codice fiscale del socio (dato essenziale che dovrà essere comunicato al RASD).
verificare che il socio abbia portato il certificato medico, se è scaduto, se è da rinnovare ed avere sempre il controllo delle scadenze dei certificati;
inserire i tesseramenti e verificarli velocemente attraverso l'immagine delle tessere, verificare le scadenze dei Soci;
gestire le quote associative da tesseramento impostandole, registrandole e controllandole;
stampare ed esportare in excel il libro soci;
ogni socio può controllare e conservare la propria tessera (e lo storico del tesseramento) nel portale www.tesserasportiva.it visibile da qualsiasi dispositivo (anche dal cellulare).
Gestione attività (corsi ed eventi)
Inserire infiniti corsi, con i relativi insegnanti e con l'abbinamento per ogni corso della disciplina del CONI relativa (con il relativo codice identificativo) e la possibilità di indicarne il luogo di esecuzione (sia per corsi che vengono svolti in diverse sale che in diverse zone).
gestire le presenze ai corsi, i pagamenti, verificare se i contributi sono stati saldati.
vedere e stampare lo storico dei corsi.
stampare ed esportare in excel i partecipanti per singolo corso / attività.
inviare mail di massa per partecipanti ai corsi.
bilancio per ogni singolo corso / attività.
Gestione contabile
Inserire uscite di spesa (sia per cassa che per banca) già rendicontate con il "principio di cassa" (principio proprio delle associazioni che prevede che il rendiconto venga stilato con le uscite realmente saldate) che vengono già catalogate in appositi capitoli di spesa che possono essere visualizzati analiticamente nella prima nota o racchiusi in un Rendiconto Economico / Finanziario in linea con le richieste del Registro.
inserire entrate (sia di cassa che di banca) già rendicontate con il "principio di cassa" (principio proprio delle associazioni che prevede che il rendiconto venga stilato con le uscite realmente saldate) che vengono già catalogate in appositi capitoli di entrate che possono essere visualizzati analiticamente nella prima nota o racchiusi in un Rendiconto Economico / Finanziario in linea con le richieste del Registro.
verificare che tutte le uscite o le entrate siano saldate.
gestire le entrate commerciali in 398/91 con la creazione del Registro IVA Minori e con la creazione degli F24 IVA trimestrali;
inserire illimitate anagrafiche clienti/fornitori già divisi per categoria in modo da individuare subito i professionisti (sia sportivi che di altro genere) al quale si dovrà versare la Ritenuta d'acconto ed, in seguito, compilare il Modello 770 semplificato (il gestionale non invia il modello fiscale 770 semplificato perché, tale modello, può essere inviato solo da un intermediario autorizzato);
Gestione co. co. co. sportivi
inserire i diplomi sportivi.
inserire i tesserini tecnici.
generare in automatico i contratti per gli istruttori sportivi.
inserire le liquidazioni dei co. co. co. sportivi con la verifica ed il calcolo delle ritenute in caso di superamento del tetto dei 5.000,00 Euro.
Specifiche tecniche
realizzato completamente on line, con accesso tramite Login e Password personali è sicuro ed impenetrabile da parte di estranei.
è gestibile da qualsiasi computer che abbia accesso ad internet.
in continuo sviluppo e miglioramento seguendo anche i consigli degli utenti.
gestire la stessa associazione da più computer contemporaneamente e con diversi utenti.
Le domande sul gestionale:
Quante anagrafiche Soci / Clienti / utenti posso creare?
Illimitate.
Quante anagrafiche fornitori posso creare?
Illimitate.
Posso inserire quote di tesseramento differenti per ogni utente?
Si, ad ogni utente / socio può essere imputata una quota diversa.
Ogni socio può controllare e conservare la propria tessera nel portale tesserasportiva.it ?
Il sistema, quando viene assegnata una tessera ad un utente (e quindi diventa socio / tesserato), crea in automatico una scheda personale dell'utente che è consultabile nel sito www.tesserasportiva.it dove potrà accedere con le sue credenziali. L'accesso può essere effettutao da tutti i device connessi ad internet e quindi anche il telefono.
In pratica ogni socio può consultare e far consultare comodamente e praticamente la propria tessera attraverso il proprio cellulare.
E' possibile avere diversi accessi con autorizzazioni diverse?
Si, ogni associazione può avere molteplici utenti che accedono al gestionale ognuno con la propria user e password.
Ognuno può essere un utente abilitato o meno a vedere le situazioni contabili. In questo modo chi è addetto alle iscrizioni può seguire le iscrizioni ma non vedere i bilanci e la prima nota.
Cosa vuol dire che il gestionale è studiato per le richieste del Registro 2.0 del CONI?
Il gestionale (se vengono compilati tutti campi in modo corretto) è in grado di esportare report in excel che, comunicati al proprio ENTE di Promozione Sportiva o Federazione, possono essere caricati nel Registro 2.0 del CONI (in base a schemi predefiniti da ogni singolo ENTE di Promozione Sportiva o Federazione).
Quindi il gestionale non può "comunicare" con il registro 2.0 del CONI (solo gli ENTI di Promozione Sportiva e Federazioni possono comunicare dati al Registro 2.0 del CONI), ma può emettere dei fogli excel che facilitano la comunicazione dei dati che l'associazione deve fare al proprio ENTE di Promozione Sportiva o Federazione.
Il gestionale può essere acquistato anche da chi non è affiliato a 4Settori?
Si, il gestionale può essere ascquistato da tutti al prezzo indicato.
4 SETTORI nasce con lo scopo di dare alle Associazioni Sportive Dilettantistiche ed ai Circoli Ricreativi e Culturali (ed a tutti i suoi affiliati e tesserati) tutti quei servizi essenziali per lo svolgimento della loro attività beneficiando di ottime condizioni e molteplici vantaggi, non ultimo, quello di poter scegliere l'affiliazione tra diversi ENTI (tutti riconosciuti dal CONI) in base alle esigenze dell'Associazione e/o del Circolo.
SEDE DI PADOVA Via Croce Rossa, 62 35129 Padova (PD) |
Visualizzazione ingrandita della mappa |
Per iscriversi ai corsi bisogna:
- Compilare in tutte le sue parti il seguente form allegando il documento fronte e retro ed il codice fiscale;
- Effettuare il versamento della quota, ed allegarne la contabile:
- C/C intestato: PGS Comitato Regionale;
- Iban: IT22F0623012116000030231219;
- Banca: CREDIT AGRICOLE;
- Causale del bonifico: Cognome Nome, Corso (abbreviazione).
In caso di ritiro la quota potrà essere utilizzate per la stessa tipologia di corso in altra sede o data oppure sarà restituita al netto del 20% a titolo di penale.
In caso di ritiro a corso già iniziato, la quota sarà trattenuta dall’Ente, ma sarà possibile terminare gratuitamente il corso nella sessione successiva.
Le quote si intendono comprensive di: iscrizione, accesso alle lezioni, tassa d’esame, kit didattico, diploma nazionale rilasciato dall’Ente Nazionale di promozione sportiva riconosciuto C.O.N.I. e Ministero dell’Interno, assicurazione durante lo svolgimento del corso. E’ possibile iscriversi anche a più corsi, compatibilmente con le date.
Altro...







Contattaci:
