Administrator

Administrator

Sabato, 15 Marzo 2014

Sport di Squadra

 

4 Settori ha un settore di Sport di Squadra (quali Calcio, Rugby, Basket, Pallavolo, etc.) nutrito che comprende Associazioni Sportive dove si insegnano e si praticano questi sport.
Tutte le varie realtà con noi affiliate possono partecipare ai Corsi di Aggiornamento per Maestri e per Amatori ed a tutti gli eventi (manifestazioni e gare) che si svolgono sul territorio nazionale.

 

 

  SPORT DISCIPLINA
AK001 Baseball Baseball-Softball
AK002 Baseball Baseball per ciechi
AS001 Calcio Calcio (a 11)
AS002 Calcio Futsal (calcio da sala-calcio a 5)
AW001 Cheerleading Cheerleading
AZ001 Cricket Cricket (palla tradizionale)
AZ002 Cricket  Soft Cricket (palla morbida) 
BE001 Flying Disc Flying Disc
BD001 Fistball Fistball
BF001 Floorball Floorball
BG001 Football Americano Beach
BG002 Football Americano Beach Flag
BG003 Football Americano Flag
BG004 Football Americano Trakle
BJ015 Giochi e Sport Tradizionali Tsan
BM001 Hockey Hockey
BM002 Hockey Hockey Indoor
BS001 Korfball Korfball
BT001 Lacrosse Lacrosse
CD001 Pallacanestro Beach Basket
CD002 Pallacanestro Pallacanestro
CD003 Pallacanestro Pallacanestro 3 contro 3
CE001 Pallamano Beach Handball
CE002 Pallamano Pallamano
CF001 Pallapugno Fronton-One Wall
CF002 Pallapugno Gioco Internazionale
CF003 Pallapugno Llargues
CF004 Pallapugno Palla Eh!
CF005 Pallapugno Palla Elastica
CF006 Pallapugno Pallapugno
CF007 Pallapugno Pallapugno leggera
CF008 Pallapugno Pallone col Bracciale
CF009 Pallapugno Pantalera
CG001 Pallavolo Beach volley
CG002 Pallavolo Pallavolo
CG003 Pallavolo Sitting volley
CH001 Pelota Basca Pelota Basca
CW001 Sepaktakraw Sepaktakraw
CO002 Rafting Rafting
CP001 Rugby Rugby a 15
CP002 Rugby Rugby a 7
DD005 Sport Acquatici Pallanuoto
DG002 Sport su Ghiaccio Hockey su ghiaccio



 

 

Discipline Sportive

Dal sito del Ministero della Salute riportiamo quanto scritto il 13 Settembre 2013 (Vedi il sito):

Software Gestionale per Palestre - Centri Sportivi - Associazioni - Società Sportive

Il nostro programma di gestione delle associazioni è stato ideato da 4Settori che, con la sua esperienza ventennale, ha realizzato un prodotto adatto alle molteplici esigenze delle Associazioni che siano esse Sportive, Culturali, Ricreative o di Promozione Sociale.

 

Gestione tesseramento

Creare e gestire in modo semplice e veloce l’anagrafica dei soci / clienti / utenti, corredandola di tutte le informazioni utili.

verificare l'esattezza del codice fiscale del socio (dato essenziale che dovrà essere comunicato al RASD).

verificare che il socio abbia portato il certificato medico, se è scaduto, se è da rinnovare ed avere sempre il controllo delle scadenze dei certificati;

inserire i tesseramenti e verificarli velocemente attraverso l'immagine delle tessere, verificare le scadenze dei Soci;

gestire le quote associative da tesseramento impostandole, registrandole e controllandole;

stampare ed esportare in excel il libro soci;

ogni socio può controllare e conservare la propria tessera (e lo storico del tesseramento) nel portale www.tesserasportiva.it visibile da qualsiasi dispositivo (anche dal cellulare).

Gestione attività (corsi ed eventi)

Inserire infiniti corsi, con i relativi insegnanti e con l'abbinamento per ogni corso della disciplina del CONI relativa (con il relativo codice identificativo) e la possibilità di indicarne il luogo di esecuzione (sia per corsi che vengono svolti in diverse sale che in diverse zone).

gestire le presenze ai corsi, i pagamenti, verificare se i contributi sono stati saldati.

vedere e stampare lo storico dei corsi.

stampare ed esportare in excel i partecipanti per singolo corso / attività.

inviare mail di massa per partecipanti ai corsi.

bilancio per ogni singolo corso / attività.

Gestione contabile

Inserire uscite di spesa (sia per cassa che per banca) già rendicontate con il "principio di cassa" (principio proprio delle associazioni che prevede che il rendiconto venga stilato con le uscite realmente saldate) che vengono già catalogate in appositi capitoli di spesa che possono essere visualizzati analiticamente nella prima nota o racchiusi in un Rendiconto Economico / Finanziario in linea con le richieste del Registro.

inserire entrate (sia di cassa che di banca) già rendicontate con il "principio di cassa" (principio proprio delle associazioni che prevede che il rendiconto venga stilato con le uscite realmente saldate) che vengono già catalogate in appositi capitoli di entrate che possono essere visualizzati analiticamente nella prima nota o racchiusi in un Rendiconto Economico / Finanziario in linea con le richieste del Registro.

verificare che tutte le uscite o le entrate siano saldate.

gestire le entrate commerciali in 398/91 con la creazione del Registro IVA Minori e con la creazione degli F24 IVA trimestrali;

inserire illimitate anagrafiche clienti/fornitori già divisi per categoria in modo da individuare subito i professionisti (sia sportivi che di altro genere) al quale si dovrà versare la Ritenuta d'acconto ed, in seguito, compilare il Modello 770 semplificato (il gestionale non invia il modello fiscale 770 semplificato perché, tale modello, può essere inviato solo da un intermediario autorizzato);

Gestione co. co. co. sportivi

inserire i diplomi sportivi.

inserire i tesserini tecnici.

generare in automatico i contratti per gli istruttori sportivi.

inserire le liquidazioni dei co. co. co. sportivi con la verifica ed il calcolo delle ritenute in caso di superamento del tetto dei 5.000,00 Euro.

Specifiche tecniche

realizzato completamente on line, con accesso tramite Login e Password personali è sicuro ed impenetrabile da parte di estranei.

è gestibile da qualsiasi computer che abbia accesso ad internet.

in continuo sviluppo e miglioramento seguendo anche i consigli degli utenti.

gestire la stessa associazione da più computer contemporaneamente e con diversi utenti.

Prezzo del Gestionale 4Gest

Euro 200,00 all'anno.

Fanne richiesta semplicemente inviando una e-mail a segreteria@4settori.net

Sei affiliato con noi?

Per i nostri affiliati, con la quota di affiliazione, oltre che alla polizza RCT, alla convenzione SIAE, all'iscrizione al Registro RASD (se dovuta) e al nullaosta per la somministrazione (se richiesto e se rilasciabile in base ai requisiti) viene dato gratuitamente anche la Gestione tesseramento e la Gestione attività del gestionale 4Gest (la Gestione Contabile è a pagamento Euro 150,00 all'anno).

Soddisfatti o rimborsati

30gg di prova. Se, al termine della prova, non si è soddisfatti del prodotto viene restituito interamente il prezzo del gestionale.

Le domande sul gestionale:

Quante anagrafiche Soci / Clienti / utenti posso creare?

Illimitate.

Quante anagrafiche fornitori posso creare?

Illimitate.

Posso inserire quote di tesseramento differenti per ogni utente?

Si, ad ogni utente / socio può essere imputata una quota diversa.

Ogni socio può controllare e conservare la propria tessera nel portale tesserasportiva.it ?

Il sistema, quando viene assegnata una tessera ad un utente (e quindi diventa socio / tesserato), crea in automatico una scheda personale dell'utente che è consultabile nel sito www.tesserasportiva.it dove potrà accedere con le sue credenziali. L'accesso può essere effettutao da tutti i device connessi ad internet e quindi anche il telefono.

In pratica ogni socio può consultare e far consultare comodamente e praticamente la propria tessera attraverso il proprio cellulare.

E' possibile avere diversi accessi con autorizzazioni diverse?

Si, ogni associazione può avere molteplici utenti che accedono al gestionale ognuno con la propria user e password.

Ognuno può essere un utente abilitato o meno a vedere le situazioni contabili. In questo modo chi è addetto alle iscrizioni può seguire le iscrizioni ma non vedere i bilanci e la prima nota.

 

 

 

 

Cosa vuol dire che il gestionale è studiato per le richieste del Registro 2.0 del CONI?

Il gestionale (se vengono compilati tutti campi in modo corretto) è in grado di esportare report in excel che, comunicati al proprio ENTE di Promozione Sportiva o Federazione, possono essere caricati nel Registro 2.0 del CONI (in base a schemi predefiniti da ogni singolo ENTE di Promozione Sportiva o Federazione).

Quindi il gestionale non può "comunicare" con il registro 2.0 del CONI (solo gli ENTI di Promozione Sportiva e Federazioni possono comunicare dati al Registro 2.0 del CONI), ma può emettere dei fogli excel che facilitano la comunicazione dei dati che l'associazione deve fare al proprio ENTE di Promozione Sportiva o Federazione.

Il gestionale può essere acquistato anche da chi non è affiliato a 4Settori?

Si, il gestionale può essere ascquistato da tutti al prezzo indicato.

LEGGI ANCHE

GESTIONALE 4 GEST

TUTORIAL GESTIONALE 4 GEST

ASSEMBLEA APPROVAZIONE RENDICONTO

RENDICONTO E PRIMA NOTA

Martedì, 10 Settembre 2013

Libro Soci

Il libro soci di un'Associazione (sia Asd o culturale ricreativa) è uno strumento utile per la democrazia interna all'Associazione stessa.
Il modo di redigere e di ammettere un socio è stabilito dallo Statuto dell'Associazione (vedi Bozza di Statuto Associazione Spotiva Dilettantistica o Bozza di Statuto di Associazione/Circolo Riscreativo Culturale) ed è per questo motivo che bisogna stare molto attenti quando si redige quest'importante documento. Lo Statuto attribuisce, inoltre, ai soci diritti e doveri ben specifici.
Come deve essere redatto un buon Libro Soci?
Partiamo dall'inizio ovvero dalla domanda di Ammissione a Socio. In tale domanda la persona che desidera iscriversi all'Associazione fa regolare domanda inserendo, in un apposito modulo dato dall'Associazione, tutti i suoi dati personali ovvero il cognome, il nome, la data ed il luogo di nascita, l'indirizzo di residenza completo di via, città e cap; l'eventuale mail e numero di telefono ed il consenso al trattamento dei dati personali.
Quando la domanda sarà accettata, a norma di statuto, al socio verrà rilasciata la tessera associativa e verrà successivamente iscritto nel libro soci.
Nel Libro Soci verrà riportato un numero progressivo di socio, il numero della tessera rilasciata, la data di rilascio di tale tessera, e tutti i dati che l'aspirante Socio ha inserito nella Domanda di Ammissione a Socio ovvero il cognome, il nome, la data ed il luogo di nascita, l'indirizzo di residenza completo di via, città e cap; l'eventuale mail e numero di telefono.

Venerdì, 28 Giugno 2013

Aumento Imposta di Bollo 2013

Dal 26 giugno 2013 l'imposta di bollo prevista nella misura di 1,81 euro passa a 2 euro e quella prevista nella misura di 14,62 euro passa a 16 euro. Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2013 della Legge di conversione n. 71 del 24 giugno 2013, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 43/2013, le misure dell'imposta fissa di bollo attualmente stabilite in euro 1,81 e in euro 14,62, ovunque ricorrano, aumentano rispettivamente in euro 2,00 e in euro 16,00. Le nuove misure risultano operative dal giorno successivo a quello della pubblicazione nella G.U. della legge di conversione, ovvero il 26 giugno. L'aumento delle imposta di bollo è stata necessaria per far fronte ai maggiori oneri derivanti dagli interventi di ricostruzione privata nei territori dell'Abruzzo colpiti dal sisma del 2009.

Scadenza 16 Maggio 2013

Per i sodalizi tenuti a versare mensilmente l’IVA relativa alla liquidazione del mese precedente - mediante Modello F24 - Codice tributo: 6004. Se l’importo non supera i € 25,82, il versamento è effettuato insieme a quello relativo al mese successivo.

Codici tributi ed istruzioni per compilazione modello F24.



Entro il 15 Agosto 2014

I sodalizi che hanno optato per il regime di cui alla legge 398/91 devono compilare il registro IVA minori  (DM 11/2/97) per quanto riguarda le attività di natura commerciale svolte nel mese precedente.
In tale registro vanno annotate le entrate (solo quelle commerciali) per categoria di aliquiota IVA (il 22% o il 10% o il 4% in base alla categoria commerciale). La compilazione di tale riquadro va effettutata entro il 15 del mese successivo. Ogni 3 mesi (se il versamento IVA è trimestrale) o ogni mese (se il versamento IVA è mensile) si sommeranno le cifre dei riquadri del trimestre (se il versamento IVA è trimestrale) e si verserà, tramite f24 in via telematica dal conto corrente bancario intestato all'Associazione o al Circolo, il 50% di tale importo.

Qui per l'acquisto Registro IVA Minori sito Buffetti.

CIRCOLARE N. 9/E
Roma, 24 aprile 2013
OGGETTO: Quesiti relativi alle associazioni e alle società sportive dilettantistiche.

Entro il 15 Aprile 2013

I sodalizi che hanno optato per il regime di cui alla legge 398/91 devono compilare il registro IVA minori  (DM 11/2/97) per quanto riguarda le attività di natura commerciale svolte nel mese precedente.
In tale registro vanno annotate le entrate (solo quelle commerciali) per categoria di aliquiota IVA (il 21% o il 10% o il 4% in base alla categoria commerciale). La compilazione di tale riquadro va effettutata entro il 15 del mese successivo. Ogni 3 mesi (se il versamento IVA è trimestrale) o ogni mese (se il versamento IVA è mensile) si sommeranno le cifre dei riquadri del trimestre (se il versamento IVA è trimestrale) e si verserà, tramite f24 in via telematica dal conto corrente bancario intestato all'Associazione o al Circolo, il 50% di tale importo.

Qui per l'acquisto Registro IVA Minori sito Buffetti.

Scadenza 16 Aprile 2013

Per i sodalizi tenuti a versare mensilmente l’IVA relativa alla liquidazione del mese precedente - mediante Modello F24 - Codice tributo: 6003. Se l’importo non supera i € 25,82, il versamento è effettuato insieme a quello relativo al mese successivo.

Codici tributi ed istruzioni per compilazione modello F24.



Pagina 12 di 21

4Settori: dal 1995 a sostegno delle associazioni 

4Settori dal 1995 segue le associazioni partendo dalla costituzione, passando per l'affiliazione ed il tesseramento, e gestendo la contabilità.
Da qualche anno, attraverso il gestionale 4gest, abbiamo implementato i servizi rendendo più semplice ed efficace la vita associativa dei sodalizi affiliati.